FAQ

Domande frequenti
Che cos’è Walking Tuscia?

Walking Tuscia è il primo itinerario di trekking organizzato nella meravigliosa zona della Tuscia, culla degli Etruschi. E’ composto da 7 itinerari diversi (Cammino Rosso, Cammino Arancione, Cammino Giallo, Cammino Rosa, Cammino Viola, Cammino Beige, Cammino Marrone) che si snodano attraverso borghi preziosi e siti archeologici affascinanti.

Che vuol dire trekking organizzato?

Vuol dire che gli itinerari sono stati studiati ad hoc lungo percorsi che utilizzano una sentieristica ufficiale  già esistente, senza una segnaletica specifica. Pertanto durante il vostro cammino non troverete indicazioni “walkINg TUSCIA” ma quella dei sentieri che percorrerete, per esempio segnaletica del CAI, oppure di altri Cammini. Seguendo l’itinerario tramite l’app Komoot scoprirai che sarà facile arrivare alla tappa di destinazione, proprio perchè sono percorsi conosciuti.

Inoltre  vuol dire che sul vostro itinerari incontrerete strutture ed attività commerciali convenzionate, dove poter mangiare, dormire e ricevere il timbro sulla tua Rasna Card. Clicca qui per l’elenco aggiornato delle strutture

Tutti gli itinerari presenti sul sito sono già attivi?

Non tutti gli itinerari sono attivi, in questo momento solo il Cammino Rosso. Grazie alla sottoscrizione alla nostra associazione potremo aprire anche gli altri per godere a pieno di tutto il territorio della Tuscia. 

Che cos’è la Rasna Card?

La Rasna Card è il tuo passaporto cartaceo, in formato tascabile, che ti permette di collezionare i timbri nelle tappe che raggiungi, a ricordo tangibile della tua esperienza. Potrai arricchire la tua collezione facendoti mettere il timbro dove dormi, mangi o acquistando prodotti locali durante il tuo cammino.

Puoi anche ottenerlo recandoti presso i Musei che fanno parte della rete di walkINg TUSCIA Clicca qui per l’elenco aggiornato.

Come posso avere la Rasna Card?

Puoi ricevere la tua Rasna Card diventando socio della nostra associazione Walking Italia aps.

Clicca qui sul nostro sito e potrai riceverla comodamente a casa tua, insieme alla tua tessera.

Ricorda di acquistarla in tempo per riceverla prima della tua partenza, tenendo conto dei tempi dei servizi postali per la tua zona e che spediamo una volta alla settimana.

Se mi associo ho anche l'assicurazione contro infortuni?

No, l’iscrizione non contempla un’assicurazione.

E’ obbligatorio acquistare la Rasna Card per partire?

No ma acquistandola riceverai tutto il materiale utile per affrontare il percorso e poter usufruire degli sconti presso le strutture ricettive, risorse necessarie per mettervi in cammino in tranquillità. Inoltre ti mancherebbe una parte importante dell’esperienza di WalkINg Tuscia,  quella che riguarda il ricordo delle tue mete raggiunte, i posti che tu hai scoperto ed in molti casi non potrai usufruire degli sconti a te dedicati per dormire e mangiare.

E’ obbligatorio associarsi per partire?

No, puoi partire in qualsiasi momento senza associarsi ma facendolo riceverai il materiale utile per affrontare il percorso, usufruire degli sconti .

La Rasna Card ha una scadenza?

No la Rasna Card non ha una scadenza, potrai collezionare i timbri e le tue esperienze, avere sconti e agevolazioni per tutto il tempo che vorrai, grazie alle convenzioni stipulate da walkINg Italia con gli operatori del settore.

Cos’è Walking Italia APS?

Walking Italia aps è l’associazione promotrice del progetto walkINg TUSCIA.

Per associarsi  Clicca qui potrai così partecipare alle escursioni organizzate dalle nostre guide se non vuoi metterti in cammino da solo, a seminari ed incontri di settore.

Il nostro obiettivo è far emergere il mito etrusco dai labirinti della storia e ricollocarlo nell’immaginario collettivo, presentando itinerari che, attraverso le tappe, riscopre un percorso didattico tra passato, presente e futuro, valorizzando il territorio della Tuscia.

Organizzate anche escursioni guidate?

Certo, organizziamo escursioni guidate con le nostre guide riconosciute e profonde conoscitrici della Tuscia. Basta associarsi Clicca qui e vi metteremo in contatto con una delle nostre guide.

Cosa devo fare per avere i timbri sulla mia Rasna Card?

Devi semplicemente dormire, mangiare o andare nelle attività del nostro elenco Clicca qui. Potrai richiedere il timbro al titolare dell’attività ( il gestore del B&B oppure il proprietario del ristorante dove ti fermi a mangiare).

Posso acquistare una Rasna Card per tutta la famiglia?

Certo puoi acquistare solo una Rasna Card e gli sconti possono essere estesi ai tuoi compagni di stanza, a discrezione dell’albergatore. 

Ti ricordo che ogni Rasna Card è per noi un piccolo contributo che ci permette di portare avanti la nostra mission di preservazione dei siti archeologici etruschi e dei piccoli borghi e di aprire gli altri Cammini!

Dopo essermi associato come posso usufruire delle agevolazioni nelle strutture convenzionate?

Una volta associato riceverai la tua tessera associativa valida un anno e la Rasna Card (senza scadenza); esibendole insieme nelle strutture dove prenoterai per vitto e alloggio riceverai le agevolazioni così come indicate sul sito.

Posso acquistare una Rasna Card per ogni componente della famiglia?

Assolutamente sì! Ognuno avrà la sua Rasna Card e sarà indipendente nella richiesta dei timbri e nello scovare i posti dove collezionarli.

Con la Rasna Card posso anche andare nei musei di Roma, Napoli e Palermo presenti nell’elenco?

Sì, puoi presentare la tua Rasna Card al Museo in elenco Clicca qui e richiedere il timbro a testimonianza di come il tuo percorso di approfondimento della cultura Etrusca sia proseguito anche al di fuori del territorio della Tuscia.

Come posso contribuire al preservamento dei siti archeologici etruschi e dei piccoli borghi?

Puoi contribuire associandoti permettendo così all’associazione walKIng Italia aps di portare avanti la sua mission di preservazione per le future generazioni dei siti archeologici etruschi  dei piccoli borghi

Inoltre attraverso le tue escursioni accenderai i riflettori su questo territorio per portarlo all’attenzione di chi ha le competenze per tutelarlo!

Non riusciamo a trovare le altimetrie e le distanze delle varie tappe per decidere se affrontare o no uno dei cammini

Se vai nella sezione “Itinerari” puoi trovare tutte le informazioni riguardanti le varie tappe. Ricorda però che ognuno ha i suoi tempi e le sue attitudini, per cui tutti i dati forniti sono puramente indicativi.

Dove possiamo trovare le informazioni sui Cammini?

Essendo un’associazione senza scopo di lucro, la nostra sopravvivenza è legata al sostegno dei nostri soci camminatori e sostenitori. Dopo che ti sarai tesserato ti invieremo tutti i dati relativi al Cammino che hai scelto di intraprendere, come la tipologia di itinerario, la distanza, il tempo e dislivello tra una tappa e l’altra, le tracce GPS.

Il percorso è ben segnalato?

I Cammini utilizzano la segnaletica ufficiale esistente presente sul territorio e non una specifica di walkINg TUSCIA.

Ti ricordo che in questo momento abbiamo attivato il Cammino Rosso!

Grazie anche al tuo supporto ed alla tua tessera associativa potremo aprire gli altri cammini.

Sono segnalati luoghi dove dormire e mangiare?

Walking Tuscia è un itinerario che attraversa piccoli borghi della Tuscia, ma anche la ben più grande Viterbo. Per cui troverai  dove mangiare, bere e dormire. Alcune tappe però potrebbero essere lunghe, pertanto raccomandiamo sempre di partire sempre con almeno 2 lt di acqua, snack energetici e segnalare i propri spostamenti, soprattutto se si viaggia da soli.

Ci sono trasporti pubblici che collegano eventualmente le varie tappe?

Molte tappe sono raggiunte dal trasporto pubblico su gomma e dal servizio ferroviario (evidenziato nelle mappe). Per alcune tappe il trasporto pubblico non è disponibile, ma partiamo per metterci in cammino!

Comunque il nostro consiglio è sempre di verificare qualsiasi informazione relativa all’itinerario che volete intraprendere prima di partire.

Si possono portare i cani nelle strutture di accoglienza?

Non tutte le strutture ricettive accettano i cani. Consigliamo quindi di chiamare le strutture anticipatamente per capire se è possibile portare il vostro amico a quattro zampe con voi.

Esiste una guida degli itinerari walkINg Tuscia?

La guida dei 7 itinerari è in fase di scrittura, verrete informati appena possibile dell’uscita.

Organizzate delle escursioni di gruppo?

Sì grazie alle nostre guide possiamo organizzare trekking di gruppo di più giorni.

Chiedici informazioni durante la tua iscrizione!

Siamo un gruppo di amici possiamo avere le nostre Rasna Card in un’unica spedizione?

Sì certo, consigliamo di contattarci per poter organizzare al meglio la spedizione del materiale

Vorremmo organizzare il trasporto bagagli possiamo chiedere a voi?

Non ci occupiamo della logista, in quanto la nostra associazione Walking Italia aps non è un tour operator, pertanto vi consigliamo di prendere accordi con le realtà locali, come gli agriturismi, B&B oppure utilizzare un servizio taxi

Da dove conviene partire?

Nel Cammino Rosso il punto di riferimento di partenza è Viterbo, facilmente raggiungibile sia in macchina che in treno.

Come posso organizzare al meglio il mio cammino?

Consulta il nostro Blog dove troverai sicuramente dei consigli utili, sia sulle tappe che pratici!